Minorca, i porti di Minorca Minorca, la costa nord o la costa sud, quale è la migliore per le escursioni in barca?

Se c'è una cosa di cui Minorca può vantarsi, tra le tante, è di avere una costa meravigliosa, da qualsiasi parte la si guardi, sia a nord che a sud, ed essendo un'isola così piccola, le differenze che si possono trovare sono curiose. La costa nord, più arida, con tempeste più dure, a causa della nostra ben nota "tramontana", la costa sud, più morbida, con bellissime scogliere che vale la pena di vedere e fotografare, in alcune zone del nord le spiagge cambiano il colore della sabbia, da bianca e fine al sud, a rossastra e più grossa al nord. A seconda del tempo, è meglio scegliere una o l'altra costa. Sulla costa nord, vicino a Mahón, si trovano diversi centri di popolazione autoctona, come le calette di Es Grau, Es Murta o Sa Mesquida. Sulla Costa Sud, sebbene siano diverse, ci sono anche alcune località con popolazione locale, come Cala de San Esteban o Alcaufar; in un'altra sezione descriveremo le cale e le spiagge della Costa di Minorca. Che si tratti della Costa Nord o della Costa Sud, una gita in barca lungo la Costa di Minorca è, probabilmente, un ricordo indimenticabile del vostro soggiorno a Minorca.

Messaggi correlati

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Vedi
Privacidad